CARTA DEI VALORI DAP FESTIVAL
Principi Fondamentali:
1. Dialogo e Cooperazione Internazionale DAP Festival crede fermamente nella pratica e nella cultura del dialogo tra nazioni per la promozione della pace. Instaura reti internazionali che comunicano attraverso il linguaggio coreutico, superando i confini di genere, etnia, disabilità e età. Promuoviamo inoltre il coinvolgimento attivo delle comunità locali nei processi creativi, valorizzando il contributo di ogni territorio ospitante.
2. Inclusività e Uguaglianza Sociale Promuoviamo l’eccellenza artistica tra i giovani come strumento per superare le disuguaglianze economiche e l’esclusione sociale. Ogni individuo è riconosciuto come “un danzatore”, valorizzando la diversità culturale e personale.
3. Sostenibilità Ambientale In conformità con i principi della Commissione Europea, il Green Deal Europeo e le linee guida del D.M. 23 dicembre 2024, n. 463, il DAP Festival si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività attraverso l’adozione di pratiche ecocompatibili. Questo include la promozione dell’uso di materiali sostenibili, la riduzione dei rifiuti, l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e la valorizzazione della mobilità sostenibile. Adottiamo inoltre pratiche di economia circolare, favorendo il riuso e il riciclo di materiali scenici e costumi. Ci impegniamo a monitorare e misurare regolarmente l’impatto ambientale delle nostre attività, utilizzando indicatori riconosciuti a livello europeo.
4. Innovazione e Creatività DAP è un Festival sperimentale che celebra la creatività, l’innovazione e la multidisciplinarietà. Sosteniamo il coraggio nell’esplorazione di nuove idee, offrendo uno spazio sicuro per l’espressione artistica.
5. Crescita Personale e Formazione Continua Crediamo che l’apprendimento sia un viaggio che dura per tutta la vita. Incoraggiamo gli artisti a intraprendere percorsi di crescita personale e professionale, supportando la realizzazione dei loro progetti con una mentalità aperta al dialogo.
6. Coinvolgimento del Pubblico e Sensibilizzazione Culturale Poniamo il pubblico al centro delle nostre attività, mirando a migliorare la percezione e la sensibilità verso la danza contemporanea. Promuoviamo la partecipazione attiva delle comunità locali e internazionali. Le nostre iniziative mirano a costruire una connessione duratura tra artisti e pubblico, rafforzando il tessuto culturale locale.
7. Condotta Etica e Responsabilità Sociale Il DAP Team agisce con integrità, rispondendo alle esigenze di compagnie, coreografi, studenti e insegnanti attraverso pratiche artistiche e organizzative trasparenti e disciplinate. Crediamo che il processo creativo sia tanto importante quanto il prodotto finale.
8. Sostenibilità Economica e Governance Trasparente Adottiamo pratiche economiche responsabili e trasparenti, favorendo partenariati strategici e una gestione etica delle risorse, in linea con i criteri di sostenibilità economica promossi dalla Commissione Europea e dal Ministero della Cultura (MIC).
9. Digitalizzazione e Innovazione Tecnologica Promuoviamo l’uso di tecnologie digitali per ampliare l’accesso alle attività del festival, ridurre l’impatto ambientale e innovare i processi artistici e organizzativi. Garantiamo l’accessibilità digitale per tutti, assicurando che le nostre piattaforme siano fruibili anche da persone con disabilità, in linea con le direttive europee sull’inclusività digitale.
10. Promozione della Salute e Benessere Garantiamo ambienti sicuri e salutari per artisti, pubblico e staff, nel rispetto delle normative europee e internazionali sulla sicurezza e il benessere psicofisico.
Il DAP Festival si impegna a rispettare e promuovere questi valori, in linea con il D.M. 23 dicembre 2024, n. 463, le direttive della Commissione Europea e gli obiettivi del Green Deal Europeo, contribuendo alla costruzione di un futuro culturale sostenibile, inclusivo e innovativo.