Carta dei Valori

CARTA DEI VALORI DAP FESTIVAL

Principi Fondamentali:

1. Dialogo e Cooperazione Internazionale  DAP Festival crede fermamente nella pratica e nella cultura del dialogo tra nazioni per la promozione della pace. Instaura reti internazionali che comunicano attraverso il linguaggio coreutico, superando i confini di genere, etnia, disabilità e età. Promuoviamo inoltre il coinvolgimento attivo delle comunità locali nei processi creativi, valorizzando il contributo di ogni territorio ospitante.

2. Inclusività e Uguaglianza Sociale  Promuoviamo l’eccellenza artistica tra i giovani come strumento per superare le disuguaglianze economiche e l’esclusione sociale. Ogni individuo è riconosciuto come “un danzatore”, valorizzando la diversità culturale e personale.

3. Sostenibilità Ambientale In conformità con i principi della Commissione Europea, il Green Deal Europeo e le linee guida del D.M. 23 dicembre 2024, n. 463, il DAP Festival si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività attraverso l’adozione di pratiche ecocompatibili. Questo include la promozione dell’uso di materiali sostenibili, la riduzione dei rifiuti, l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e la valorizzazione della mobilità sostenibile. Adottiamo inoltre pratiche di economia circolare, favorendo il riuso e il riciclo di materiali scenici e costumi. Ci impegniamo a monitorare e misurare regolarmente l’impatto ambientale delle nostre attività, utilizzando indicatori riconosciuti a livello europeo.

4. Innovazione e Creatività  DAP è un Festival sperimentale che celebra la creatività, l’innovazione e la multidisciplinarietà. Sosteniamo il coraggio nell’esplorazione di nuove idee, offrendo uno spazio sicuro per l’espressione artistica.

5. Crescita Personale e Formazione Continua Crediamo che l’apprendimento sia un viaggio che dura per tutta la vita. Incoraggiamo gli artisti a intraprendere percorsi di crescita personale e professionale, supportando la realizzazione dei loro progetti con una mentalità aperta al dialogo.

6. Coinvolgimento del Pubblico e Sensibilizzazione Culturale Poniamo il pubblico al centro delle nostre attività, mirando a migliorare la percezione e la sensibilità verso la danza contemporanea. Promuoviamo la partecipazione attiva delle comunità locali e internazionali. Le nostre iniziative mirano a costruire una connessione duratura tra artisti e pubblico, rafforzando il tessuto culturale locale.

7. Condotta Etica e Responsabilità Sociale Il DAP Team agisce con integrità, rispondendo alle esigenze di compagnie, coreografi, studenti e insegnanti attraverso pratiche artistiche e organizzative trasparenti e disciplinate. Crediamo che il processo creativo sia tanto importante quanto il prodotto finale.

8. Sostenibilità Economica e Governance Trasparente Adottiamo pratiche economiche responsabili e trasparenti, favorendo partenariati strategici e una gestione etica delle risorse, in linea con i criteri di sostenibilità economica promossi dalla Commissione Europea e dal Ministero della Cultura (MIC).

9. Digitalizzazione e Innovazione Tecnologica  Promuoviamo l’uso di tecnologie digitali per ampliare l’accesso alle attività del festival, ridurre l’impatto ambientale e innovare i processi artistici e organizzativi. Garantiamo l’accessibilità digitale per tutti, assicurando che le nostre piattaforme siano fruibili anche da persone con disabilità, in linea con le direttive europee sull’inclusività digitale.

10. Promozione della Salute e Benessere  Garantiamo ambienti sicuri e salutari per artisti, pubblico e staff, nel rispetto delle normative europee e internazionali sulla sicurezza e il benessere psicofisico.

Il DAP Festival si impegna a rispettare e promuovere questi valori, in linea con il D.M. 23 dicembre 2024, n. 463, le direttive della Commissione Europea e gli obiettivi del Green Deal Europeo, contribuendo alla costruzione di un futuro culturale sostenibile, inclusivo e innovativo.

DAP FESTIVAL VALUES CHARTER

Core Principles:

1. Dialogue and International Cooperation  DAP Festival firmly believes in fostering dialogue between nations to promote peace. We establish international networks that communicate through the language of choreography, transcending boundaries of gender, ethnicity, disability, and age. We also encourage the active involvement of local communities in creative processes, valuing the contributions of each host territory.

2. Inclusivity and Social Equality We promote artistic excellence among young people as a means to overcome economic inequalities and social exclusion. Every individual is recognized as “a dancer,” celebrating both cultural and personal diversity.

3. Environmental Sustainability  In accordance with the principles of the European Commission, the European Green Deal, and the Ministerial Decree (D.M.) of December 23, 2024, No. 463, DAP Festival is committed to reducing the environmental impact of its activities through eco-friendly practices. This includes promoting sustainable materials, reducing waste, optimizing energy efficiency, and enhancing sustainable mobility. We also adopt circular economy practices, encouraging the reuse and recycling of scenic materials and costumes. We are dedicated to regularly monitoring and measuring our environmental impact using indicators recognized at the European level.

4. Innovation and Creativity  DAP is an experimental festival that celebrates creativity, innovation, and multidisciplinary event. We support the exploration of new ideas, providing a safe space for artistic expression.

5. Personal Growth and Lifelong Learning We believe that learning is a lifelong journey. We encourage artists to pursue paths of personal and professional growth, supporting the realization of their projects while fostering open-minded dialogue.

6. Public Engagement and Cultural Awareness We place the audience at the center of our activities, aiming to enhance perception and sensitivity towards contemporary dance. We promote the active participation of local and international communities. Our initiatives aim to build lasting connections between artists and audiences, strengthening the local cultural fabric.

7. Ethical Conduct and Social Responsibility  The DAP Team acts with integrity, responding to the needs of companies, choreographers, students, and teachers through transparent and disciplined artistic and organizational practices. We believe that the creative process is as important as the final product.

8. Economic Sustainability and Transparent Governance We adopt responsible and transparent economic practices, fostering strategic partnerships and ethical resource management in alignment with the economic sustainability criteria promoted by the European Commission and the Ministry of Culture (MIC).

9. Digitalization and Technological Innovation We promote the use of digital technologies to expand access to festival activities, reduce environmental impact, and innovate artistic and organizational processes. We ensure that our platforms are digitally accessible to all, including people with disabilities, in accordance with European directives on digital inclusivity.

10. Promotion of Health and Well-being We guarantee safe and healthy environments for artists, audiences, and staff, complying with European and international regulations regarding safety and psycho-physical well-being.

The DAP Festival is committed to respecting and promoting these values, aligning with the Ministerial Decree (D.M.) of December 23, 2024, No. 463, the directives of the European Commission, and the objectives of the European Green Deal. Together, we contribute to building a sustainable, inclusive, and innovative cultural future.

Articoli recenti

    Latest Posts
    Categories
    • No categories